Sony Vgp-bps13/b
Dai colleghi del Sony VGP-BPS13/B sito ARMDevice scopriamo che
, in occasione della Hong Kong Electronics Fair, sono stati mostrati alcuni netbook equipaggiati con processore ARM.
Malata una delle aziende che, proprio in questo contesto, si maggiormente messa in luce presentando un netbook con form factor da 10,1 pollici dotato di display da 1.024 x 600 pixel e storage offerto da una unit a stato
Sony VGP-BPS9/S solido da 8 GB.
Il netbook, il cui nome commerciale Malata PC-B1002, dotato di una memoria di 1 GB e sfrutta il chip Tegra 2 di Nvidia. Tra le possibilit offerte dal produttore vi quella di dotare il
Sony VGP-BPS9A/B device di un modulo 3G per comunicazioni a larga banda.
Altri dettagli riguardano la connettivit WiFi 802.11b/g/n, una webcam integrata da 1,3 megapixel e una batteria con capacit di 2.200 mAh, un valore discreto se si pensa che il processore un modello ARM e non un classico Intel.
Contestualmente, Malata ha presentato anche il PC-B1301
Sony VGP-BPS13A/Bche sostanzialmente una versione da 13 pollici del modello precedente. Il display lavora ad una risoluzione di 1.280 x 800 pixel ed presente di nuovo il chip Tegra 2 affiancato da 1 GB di memoria RAM. In questo caso la batteria da 4.400 mAh e il modulo 3G ancora
Sony VGP-BPS13A/Q opzionale. In occasione dello stesso evento, stato possibile osservare anche un netbook da 10 pollici con chipset Rockchip RK2918 da 1,2 GHz, quello per intenderci che possibile ritrovare su alcuni tablet a basso costo come, per esempio, Archos 7c.
Il sistema operativo installato spazia da Chrome OS ad Android ma anche a MeeGo. Considerando che il processore utilizzato mediamente meno performante del Tegra 2 (ma anche meno dispendioso in termini di consumi), esso
Sony VGP-BPS13/Q consente comunque di riprodurre filmati in HD e supporta la tecnologia Flash. Allo stato attuale non possibile dire molto di pi riguardo questi tre modelli.
L'azienda taiwanese sta preparando il debutto del nuovo notebook Asus U36S che va ad aggiornare lattuale Asus U36Jc con lintroduzione degli innovativi processori Sandy Bridge di Intel con
Sony VGP-BPS13B/Q grafica integrata Intel GMA HD 3000 compatibile con le librerie grafiche DirectX10.1. Il nuovo computer portatile si avvantaggia di una robusta ed elegante cover in magnesio e alluminio che, oltre a conferire una certa protezione nei confronti dei graffi e di piccoli urti, protegge la scocca da impronte digitali.
Lultraportatile Asus dispone di memorie di tipo DDR3 Dual Channel e pu
Sony VGP-BPS13B/B essere equipaggiato con un hard disk tradizionale con capacit massima di 750 GB, un valore decisamente interessante per chi necessit di memorizzare grandi quantit di dati e contenuti. Basato sul sistema operativo Windows 7 di Microsoft, Asus U36S dotato
Sony VGP-BPS21/Sdi un display con diagonale da 13,3 pollici in grado di restituire immagini ad una risoluzione di 1.366 x 768 pixel. Il fattore di forma, pari a 16:9, ideale per la visione di film e la finitura lucida aggiunge luminosit e brillantezza ai colori.
Nella configurazione del notebook si osserva una porta USB 3.0 ad elevate prestazioni che consente il trasferimento di grosse quantit di dati in tempi estremamente ridotti. Inoltre, luscita HDMI rende semplice il dirottamento
Sony VGP-BPS13B/Sdelle immagini presenti sul display verso un televisore esterno in alta definizione. Asus U36S alimentato da una batteria agli ioni di litio da 4 celle sebbene, tra le opzioni, possibile scegliere una versione potenziata da 8 celle. La connettivit si sviluppa tramite una scheda di rete Gigabit Ethernet
Sony VGP-BPS9/B e un modulo WiFi 802.11b/g/n per il collegamento a reti senza filo.
Altri dettagli di questo ultraportatile, che pesa meno di 2 chilogrammi ed ha uno spessore di appena 19 millimetri, sono un touchpad multigesture, una tastiera chiclet e un lettore di impronte digitali per controllare laccesso al sistema. Da segnalare la tecnologia
Sony VGP-BPS13A/SExpress Gate per lavvio di un sistema operativo basilare per laccesso ad internet e per le funzioni elementari, e Super Hybrid Engine che contribuisce in maniera sostanziale al contenimento dei consumi mediante profili energetici attivabili secondo necessit.
Pega Design, il laboratorio di Pegatron
Sony VGP-BPS21 per lo sviluppo di nuovi materiali, non nuovo a questi annunci, basti ricordare tra le sue realizzazioni la serie di chassis Bamboo adottati dai notebook ASUS o la cellulosa acetata, impiegata nella fabbricazione delle lenti di molti moderni occhiali da sole. Pochi giorni fa l'azienda ha per stupito nuovamente tutti gli addetti ai lavori, presentando un nuovo materiale chiamato Paper PP, adatto
Sony VGP-BPS21A/B alla realizzazione delle scocche dei notebook. Il debutto avvenuto presso la sezione Inhabitat della Fiera del Mobile di Milano che ospita i prodotti pi attenti all'ambiente, dove ha vinto il premio 2011 per il materiale pi innovativo.
Il Paper
Sony VGP-BPS22 PP ha come caratteristiche la biodegradabilit, l'estrema resistenza, l'economicit e la facilit di lavorazione. Si tratta infatti di una combinazione di polipropilene e carta riciclabile che unisce i vantaggi dei due materiali. Mentre una normale bottiglia in plastica impiega circa 500 anni per decomporsi completamente a un giornale bastano dodici mesi. Il Paper PP invece dovrebbe decomporsi in
Sony VGP-BPS2A circa 50 anni, un decimo della plastica quindi ma offrendone le stesse doti strutturali.
Le sue qualit di sostenibilit ambientale non basterebbero da sole a giustificare il grande interesse suscitato da questo nuovo prodotto se il Paper PP non fosse anche particolarmente
Sony VGP-BPS9 resistente, duro e flessibile al tempo stesso. Ma il maggior punto di forza del Paper PP forse quello di non necessitare di nuovi sistemi di lavorazione, che richiederebbero alle aziende costosi adeguamenti delle proprie linee di produzione. La sua realizzazione invece si basa sullo stesso processo a iniezione in stampi delle materie plastiche attuali. La sua modellabilit non infatti inferiore a quella della
Sony VGP-BPS13 plastica, come dimostrano le immagini diffuse da Pega Design, in cui si vede uno chassis complesso, finemente lavorato e rifinito in ogni dettaglio.
Al momento non sono noti i tempi di disponibilit sul mercato, n i costi realizzativi industriali. In ogni caso trattandosi di un reparto di Pegatron, a sua volta spin off di ASUS (forse avrete riconosciuto le sembianze di un
Sony-vgp-bps2c Eee PC di prima generazione nelle immagini che corredano la notizia), abbastanza facile prevedere che presto sar impiegato effettivamente nella creazione di scocche per i portatili di prossima generazione e che non sar probabilmente solo il gigante taiwanese ad avvantaggiarsene, visto che Pegatron produce ad esempio le scocche degli Apple iPhone 4 attuali.
Quest'anno, l'oggetto del desiderio per tutti gli appassionati di computer il tablet, in qualsiasi
Sony VGP-BPS8A veste, da quelli pi compatti in formato da 5-7 pollici fino ad arrivare ai 12 pollici ed oltre, l'importante che ci sia uno schermo touch. Come tutti i principali PC vendor, anche MSI s' cimentata su questo tema, realizzando un'intera linea di tablet denominata WindPad.
Il modello
Sony VGP-BPS8 oggetto del nostro spacchettamento, MSI WindPad 100W, stato il primo ad arrivare sugli scaffali dei negozi italiani, a partire dalla fine di gennaio, con un prezzo che oscilla a cavallo dei 500 euro (l'ultima quotazione di circa 480 euro). Si tratta di uno slate, equipaggiato con OS Windows 7 Home Premium, opportunamente ottimizzato per allungare la durata della batteria e per consentire
Sony VGP-BPS21A una pi agevole interazione tramite il tocco delle dita. La piattaforma hardware di questo modello marchiata Intel, con processori Atom Z530, ma MSI ha annunciato anche una variante AMD-based con APU Fusion C50 che prender il nome di WindPad 110W. La famiglia WindPad comprender anche un modello con piattaforma Tegra 2 e OS Android, sotto il nome di MSI Windpad 100A.
Il nostro Windpad 100W, l'unico
Sony VGP-BPS22A al momento gi disponibile per l'acquisto, arriva in una confezione di cartone di colore bianco con loghi e decorazioni blu. All'interno della scatola possiamo trovare, oltre al tablet:
Documentazione cartacea (licenza di Windows, contatti per l'assistenza tecnica, libretto della
Sony VGP-BPS13S garanzia del produttore e una guida rapida(;
Alimentatore a tre poli con LED di stato;
Cavo d'alimentazione;
DVD contenente driver ed utilities.
Precisando che il corredo degli esemplari commerciali pu essere differente da quello del nostro Windpad 100W di prova, notiamo un affinit con la dotazione dei netbook, dei quali peraltro il Windpad 100W condivide
Sony VGP-BPS13AS parte dei componenti.
La principale differenza rappresentata dalla mancanza di un hard disk magnetico, sostituito da un pi veloce modulo SSD MLC da 32GB che permette di contenere lo spessore del tablet entro i 18,5mm.
Anche la
Sony VGP-BPS26 scelta di una sottilissima batteria ai polimeri di Litio contribuisce a ridurre ingombri e peso con un risultato che colloca il WindPad 100W fra i migliori della sua categoria. Ne beneficia anche il design che si presenta lineare, uniforme, ravvivato da una cornice argentata che circonda tutto il telaio.
Lo schermo di tipo lucido, con diagonale di 10 pollici e risoluzione
Batteria Toshiba Satellite L315 di 1024x600 pixel, mentre il sottosistema grafico IGP costituito dalla GMA 500 di derivazione PowerVR, dotato di decoder fisico dei formati video compressi per il quale stato recentemente aggiunto il supporto in Flash.
by: toyan
Sony Ericsson Xperia X10 A Flagship And Slim Stylish Mobile Best And Latest Price Of Sony Ericsson Xperia X10 Mini Sony Alpha Nex-5n Overview Sony Ericsson Xperia Arc S - A Brilliant Gadget! Users Can Get The Sony Ericsson Elm At Very Low Price Sony Dvp-fx950 9-inch Portable Dvd Player Specs And Review Sony Ericsson Xperia Play Review Sony Cyber-shot Dsc-wx9 Camera Review Sony A65 Review There Is Something Great About Sony Cameras Sony Bravia Kdl46nx810 Lcd Review Sony Bdp-s570 3d Blu-ray Disc Player User Review Sony Digital Slr: A Symbol Of Portability, Image Quality And Ease-of Use.