subject: Cosa La Fobia O Ansia Sociale [print this page] L"ansia sociale, o fobia sociale, una paura persistente e irrazionale in presenza di situazioni che possono comportare controllo o giudizio da parte altri. In questo articolo cercheremo di spiegare di cosa si tratta e quali ne sono i sintomi pi evidenti
Le persone che soffrono di ansia sociale tendono ad evitare situazioni in cui essi possono essere soggette al giudizio o al controllo da parte di terzi in una situazione pubblica. I sintomi di ansia solitamente inizia a manifestarsi durante l'adolescenza ed stato associato con la presenza di genitori iperprotettivi, oppure con la scarsit di interazioni sociali. Questo disturbo colpisce uomini e donne in egual misura. I soggetti con fobia sociale sono ad alto rischio di dipendenza da alcool o droga, in quanto tendono ad appoggiarsi su queste sostanze per rilassarsi nelle situazioni sociali.
Le persone che soffrono di ansia sociale esprimono la loro ansia prevalentemente nelle situazioni sociali quotidiane. I sintomi di ansia includono in questo caso una paura intensa, persistente e cronico di essere guardati e giudicati dagli altri, e di fare le cose che possano mettere in imbarazzo. Chi ha questa sindrome arriva a preoccuparsi per giorni o settimane in previsione dell"arrivo di una situazione temuta. Questa paura pu diventare cos grave da interferisce con il lavoro, lo studio e altre attivit di tutti i giorni, rendendo inoltre problematico lo stringere e mantenere delle amicizie.
Non bisogna pensare che chi soffre di ansia sociale non si renda conto che i propri timori circa lo stare a contatto con la gente sono eccessivi o irragionevoli; tuttavia non sono in grado di vincerli da soli. A volte la fobia sociale pu essere limitata ad una specifica situazione, come potrebbe essere parlare in pubblico o scrivere su una lavagna di fronte ad altri. Nei casi pi gravi di fobia sociale generalizzata, il problema cos pervasivo che la persona sperimenta i sintomi di ansia persino con i membri della propria famiglia.
Dal punto di vista fisico, i sintomi di ansia collegati all ansia sociale comprendono l"arrossire violentemente, collegato con una seria difficolt a parlare e una sudorazione eccessiva, ma anche con episodi di tremiti e nausea. Va per chiarito come la fobia sociale sia del tutto differente dalla timidezza. Le persone timide hanno una vita sociale, anche se fanno fatica ad approcciarsi inizialmente, mentre chi soffre di fobia sociale semplicemente non riesce a vivere socialmente: la sua condizione gli impedisce fisicamente di funzionare nel lavoro e nelle relazioni, rendendo impossibile fare cose normali come il partecipare a feste e altre occasioni sociali, o incontrare persone nuove.